-
Dall'anime Chainsaw Man (チェンソーマン Chensō Man), prodotto dallo studio Mappa, diretto da Ryū Nakayama, sceneggiato da Hiroshi Seko, con character design di Kazutaka Sugiyama e di Kiyotaka Oshiyana (che si occuperà dei disegni dei demoni), tratto dal manga di grande successo scritto ed illustrato da Tatsuki Fujimoto, per la linea prize di Taito la figure in PVC di Power.
-
Dalla serie Attack on Titan – Shingeki no kyojin, per la linea Pop Up Parade di Good Smile Company, la figure in PVC del personaggio di Armin Arelet, chiamato Armin Arlert nell'anime, nella Colossus Titan Version
-
Dal manga, dall’anime ed ovviamente dal gioco di carte da combattimento di Yu-Gi-Oh! (遊☆戯☆王デュエルモンスターズ Yūgiō Dyueru Monsutāzu), per la linea ARTFX di Kotobukya, la figure in PVC del personaggio di Kaiba Seto.
-
Dal manga, dall’anime ed ovviamente dal gioco di carte da combattimento di Yu-Gi-Oh! (遊☆戯☆王デュエルモンスターズ Yūgiō Dyueru Monsutāzu), per la linea ARTFX J di Kotobukya, la figure in PVC del personaggio di Yami Yugi.
-
Dalla visual novel giapponese "Tsukihime: A piece of blue glass moon (月姫 -A piece of blue glass moon)", scritta da Kinoko Nasu, prodotta da Type-Moon, remake di Tsukihime, per la linea Pop Up Parade la figure in PVC del personaggio di Kohaku.
-
Dalla visual novel giapponese "Tsukihime: A piece of blue glass moon (月姫 -A piece of blue glass moon)", scritta da Kinoko Nasu, prodotta da Type-Moon, remake di Tsukihime, per la linea Pop Up Parade la figure in PVC del personaggio di Hisui aka Jade.
-
Dalla visual novel giapponese "Tsukihime: A piece of blue glass moon (月姫 -A piece of blue glass moon)", scritta da Kinoko Nasu, prodotta da Type-Moon, remake di Tsukihime, per la linea Pop Up Parade la figure in PVC del personaggio di Tōno Akiha.
-
Dal manga Tokyo Revengers (東京卍リベンジャーズ Tokyo ribenjazu) scritto e disegnato da Ken Wakui e dalla serie anime omonima prodotta dallo studio Liden Films e diretta da Koichi Hatsumi, per la linea prize di Taito la statue in PVC di Inui Seishu.
-
Dal manga Tokyo Revengers (東京卍リベンジャーズ Tokyo ribenjazu) scritto e disegnato da Ken Wakui e dalla serie anime omonima prodotta dallo studio Liden Films e diretta da Koichi Hatsumi, per la linea prize di Taito la statue in PVC di Kokounoi Hajime.
-
Dalla serie di light novel Seishun buta yarō (青春ブタ野郎, nota anche con il nome inglese di Rascal Does Not Dream of Bunny Girl Senpai), scritta da Hajime Kamoshida e illustrata da Keeji Mizoguchi, nonché dall’adattamento manga disegnato da Tsugumi Nanamiya e dall’anime prodotta dallo studio con Satomi Tamura curatrice del design dei personaggi (da notare che nel 2019 è uscito anche un film anime intitolato Seishun buta yarō wa yumemiru shōjo no yume o minai 青春ブタ野郎はゆめみる少女の夢を見ない, che copre le vicende narrate nei volumi 6 e 7 della serie di light novel originale), per la linea prize di Taito la figure in PVC di Sakurajima Mai nella verisone Bunny.
-
Dall’anime One Piece (ONE PIECE – ワンピース Wan Pīsu), tratto dal manga omonimo scritto e disegnato da Eiichirō Oda, per la linea Figuarts ZERO e la divisione Tamashi Nations di Bandai, la figure in PVC di Monkey D. Luffy (Rubber), nella speciale versione Extra Battle e Red Roc.
-
Dalla serie animata Naruto Shippūden (NARUTO: 疾風伝), tratta dalla seconda parte del manga omonimo scritto e disegnato da Masashi Kishimoto, per la linea Figuarts ZERO di Bandai e design Tamashi Nations, la figure in PVC di Hatake Kakashi mentre usa lo Susanoo.